Quali sono le auto dell’anno 2024

l mercato automobilistico italiano ha vissuto un anno complesso nel 2024, tra sfide economiche e una lenta transizione verso la mobilità sostenibile. Tuttavia, alcuni modelli hanno continuato a dominare le vendite, confermando le preferenze degli automobilisti. In cima alla classifica si è posizionata ancora una volta la Fiat Panda, seguita dalla Dacia Sandero e dalla Jeep Avenger. Queste auto si sono distinte per il loro rapporto qualità-prezzo, la praticità e la versatilità, caratteristiche sempre più ricercate dagli acquirenti.

Le ibride hanno continuato la loro crescita, raggiungendo il 40,2% del mercato, mentre la transizione verso l’auto elettrica resta lenta: le immatricolazioni di veicoli a batteria (BEV) si sono fermate al 4,2%, con la Tesla Model 3 che si è distinta come l’elettrica più venduta. Nel frattempo, il diesel continua a calare, mentre le alimentazioni alternative come GPL e metano mantengono una nicchia di mercato.

Guardando al 2025, le prospettive per il settore restano incerte ma ricche di novità. Fiat presenterà la Grande Panda, un nuovo modello completamente elettrico con un design rinnovato e un’autonomia stimata di 320 km. Questo veicolo punta a rendere l’elettrico più accessibile, seguendo il trend della mobilità sostenibile ed altri marchi stanno lavorando su nuovi SUV di medie dimensioni con versioni ibride ed elettriche, pensati per competere con modelli di successo come Nissan Qashqai e Hyundai Tucson.

Postato il 28 dicembre

Compila i campi per ricevere maggiori informazioni e per rimanere aggiornato con le nostre promozioni

I campi contrassegnati con * sono obbligatori.



Condividi